Sviluppo Software

Home / Sviluppo Software

Creiamo Soluzioni Software Su Misura

 

progettati per rispondere alle reali esigenze operative delle aziende. Il nostro core business è la creazione di soluzioni personalizzate basate su un ERP modulare proprietario, flessibile e adattabile a diversi contesti aziendali.

Per noi, digitalizzare non significa semplicemente automatizzare processi esistenti, ma ripensare il modo in cui le informazioni vengono gestite, affinché supportino in modo efficace gli obiettivi specifici di ogni impresa.

Non esiste una digitalizzazione valida per tutti: ogni progetto deve essere calibrato su misura, per garantire risultati concreti e allineati alle aspettative iniziali.

Sviluppo Agile

 

Collaborazione continua, adattabilità e miglioramento costante: sono questi i principi alla base del nostro approccio Agile allo sviluppo software.

Dopo anni di esperienza sul campo, abbiamo definito un metodo di lavoro flessibile e partecipativo, che mette al centro il cliente in ogni fase del progetto. Prima comprendiamo a fondo i bisogni, poi identifichiamo le opportunità e costruiamo la soluzione più adatta, un modulo alla volta.

Abbiamo scelto la metodologia Agile perché consente di adattarsi ai cambiamenti, ottimizzando tempi, risorse e risultati. Uno strumento su misura non può essere rigido: deve evolvere insieme al contesto aziendale e alle tecnologie.

I nostri progetti si sviluppano in step condivisi, con rilasci incrementali e verifica costante dei risultati. In questo modo, il cliente ha sempre il controllo del processo e può intervenire in tempo reale con feedback e nuove esigenze.

Flessibilità e adattamento non sono optional: sono la base del nostro lavoro.

Il Tuo Partner Tecnologico

 

Ogni software gestionale deve garantire alcune funzionalità fondamentali, come la gestione di anagrafiche, report statistici, grafici, strumenti di calcolo, calendari operativi, accessi differenziati per ruolo, e molto altro.

Le nostre soluzioni personalizzate non rinunciano mai agli standard, ma li estendono e li modellano sulle reali esigenze del cliente.

Il software che sviluppiamo è web-based, modulare e scalabile, progettato per crescere nel tempo e adattarsi a nuove sfide. Utilizziamo linguaggi open source per garantire flessibilità, sicurezza e indipendenza da fornitori esterni.

Grazie a un protocollo di comunicazione aperto, la nostra piattaforma può integrarsi facilmente con sistemi gestionali esistenti, strumenti di terze parti, o soluzioni verticali già in uso.

L’interfaccia front-end è responsive e intuitiva: l’amministratore può gestire tutte le funzionalità in mobilità, da qualsiasi dispositivo.

Tecnologia solida, aperta e pensata per durare nel tempo: questa è la nostra idea di partnership.

Alcuni esempi

I nostri software
-
info
Veronica Araldi 31 Marzo, 2025

WCAG e accessibilità web

Cosa cambia dal 2025 e cosa devono sapere le aziende

-
info
Veronica Araldi 24 Febbraio, 2025

Perché aggiornare software e sistemi operativi

Aggiornare non è una scelta, ma una necessità. Un software obsoleto mette a rischio i dati aziendali, rallenta le operazioni e può diventare un problema costoso.

-
info
Veronica Araldi 25 Novembre, 2024

Gestione e Coordinamento dei Processi Aziendali nell'Industria 4.0

Una Nuova Frontiera per la Digitalizzazione

-
info
Veronica Araldi 05 Novembre, 2024

Internet of Things (IoT): Innovazioni, Sfide e Opportunità per le Aziende

Negli ultimi anni, l'Internet of Things (IoT) si è evoluto rapidamente, rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono i propri processi e interagiscono con i clienti.

-
info
Veronica Araldi 08 Ottobre, 2024

Ottimizzare le prestazioni del software

Come misurare i risultati per un business più efficiente.

-
info
Veronica Araldi 09 Settembre, 2024

Gestione strutturata delle attività di Manutenzione: la soluzione WITService

Una delle attività più impattanti per un’azienda è sicuramente la gestione ed il controllo delle attività di manutenzione dei propri asset.

-
info
Redazione 06 Giugno, 2024

Educazione finanziaria. Il piano 2024-2026

Del Comitato per l’alfabetizzazione economica
dall’ articolo pubblicato a pag. 8 su “PLUS” del “ILSOLE 24 ORE” del giorno 01 giugno 2024

-
info
Redazione 19 Aprile, 2024

Rating VS valutazione dinamica “procedura 253”

Tesi di laurea del dottor Riccardo Benatelli
Analisi del credito. Un Radicale cambio di prospettiva.

-
info
Veronica Araldi 07 Dicembre, 2023

WEBINTEAM e ALGOS 253

IL PRIMATO DELL’ASSETTO FINANZIARIO NELL’IMPRESA
Facciamo il punto sull'introduzione del software con il dott. Giorgio Di Giacomo, professionista finanziario.

-
info
Veronica Araldi 30 Ottobre, 2023

Evalido, il software per gestire, archiviare, validare e caricare documenti

La gestione degli accessi in sicurezza e la tracciabilità di documenti e azioni